DESCRIZIONE
L’ olio rosa mosqueta è un olio vegetale ampiamente utilizzato nella cosmesi naturale e fitoterapia. Questa pianta è ormai diventata uno dei principali rimedi per la cura della pelle sciupata, grazie alla sua efficace azione rigenerante e cicatrizzante dei tessuti cutanei.
Ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi, contenuti nelle bacche della pianta, questo prodotto naturale è molto sensibile all’aria, alla luce e agli sbalzi di temperatura, e va incontro quindi a un rischio elevato di alterazione: per queste ragioni è assolutamente necessario che sia di buona qualità e certificato, affinché
mantenga intatto tutto il suo contenuto di sostanze preziose per la pelle.
Quest’olio ha un’elevatissima percentuale di acidi grassi polinsaturi, sostanze essenziali per la sintesi delle prostaglandine, preposte ai processi di rigenerazione delle membrane e dei tessuti cutanei.
BENEFICI
Gli acidi grassi essenziali contenuti nell’olio di rosa mosqueta, sono importanti per il rinnovamento dell’epidermide. L’olio di rosa mosqueta è efficace nell’attenuazione degli inestetismi causati da cicatrici (se non le elimina del tutto, comunque le leviga) e dalle smagliature (risultati evidenti già dopo quindici giorni applicandolo due volte al giorno), delle scottature ed eritemi solari, delle macchie dovute all’anzianità, attenua le rughe di espressione, agisce sull’invecchiamento prematuro dei tessuti cutanei, sulla pelle secca e sciupata e anche su quella rovinata dall’acne: la sua applicazione rende la pelle più fresca, liscia ed elastica, eliminando i segni di stanchezza e donando una buona idratazione.
Applicato sul viso, contrasta efficacemente l’invecchiamento della pelle, eliminando i segni del tempo, le rughe di espressione, le cosidette zampe di gallina e le macchie cutanee.