DESCRIZIONE L’albicocco è un albero della famiglia delle Rosacee, la stessa famiglia del pesco, del ciliegio e del mandorlo. Il suo nome deriva dalla parola araba “albarquq” che significa “inizio” e tale nome è dovuto alla sua precoce fioritura, che avviene in primavera. L’olio di albicocca è composto da acidi grassi polinsaturi, monoinsaturi e saturi, in particolare contiene circa il 25% di acido linoleico, il 5% di acido palmitico e il 70% di acido oleico Ha un aspetto liquido e fluido, una colorazione che va dal giallo chiaro all’arancione e un lieve odore di noce. È un olio particolarmente grasso, quindi per migliorane l’assorbimento da parte della pelle è consigliabile mescolarlo adRead More →

DESCRIZIONE L’olio di mandorle dolci è un olio che si presenta con un leggero colore giallo, trasparente, limpido e con odore caratteristico. È molto ricco in acidi grassi, motivo per il quale possiede le proprietà sopra elencate, ma contiene anche proteine, vitamine e sali minerali . Ma non tutti gli oli di mandorle dolci sono uguali. La qualità dell’ olio di mandorle dolci dipende dalle modalita’ di estrazione. L’ olio di mandorle selezionato da Petit Jardin nasce dalla spremitura a freddo delle mandorle dolci lasciando inalterate le proprieta’ e le caratteristiche originali della mandorla. BENEFICI L’olio di Mandorle Dolci contiene acidi grassi, vitamine (soprattutto B ed E), proteine e sali minerali (zinco,Read More →

DESCRIZIONE L’ olio rosa mosqueta è un olio vegetale ampiamente utilizzato nella cosmesi naturale e fitoterapia. Questa pianta è ormai diventata uno dei principali rimedi per la cura della pelle sciupata, grazie alla sua efficace azione rigenerante e cicatrizzante dei tessuti cutanei. Ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi, contenuti nelle bacche della pianta, questo prodotto naturale è molto sensibile all’aria, alla luce e agli sbalzi di temperatura, e va incontro quindi a un rischio elevato di alterazione: per queste ragioni è assolutamente necessario che sia di buona qualità e certificato, affinché mantenga intatto tutto il suo contenuto di sostanze preziose per la pelle. Quest’olio ha un’elevatissima percentuale di acidi grassiRead More →

DESCRIZIONE Il Burro di Karitè è una preziosa sostanza che viene estratta dal nocciolo dei frutti di un albero diffuso in Africa, largamente utilizzato da secoli. E’ grazie all’impiego del burro di karitè che le donne africane mantengono la loro pelle bella, morbida e giovane anche in età avanzata, tanto che le noci di karitè vengono considerate come il frutto dell’albero della salute e della giovinezza, proteggendo la pelle dagli aventi aggressivi esterni: sole, vento , aria e dallo stress quotidiano. BENEFICI Il burro di karitè grazie all’elevato contenuto di vitamina e, vitamina a, vitamina d, presenta proprietà antiossidanti proteggendo la pelle dai radicali liberi. Al burro di karitè vengono ancheRead More →

DESCRIZIONE Il grano è un cereale antichissimo, da sempre coltivato per ragioni alimentari, ha la sua origine nell’area del Vicino Oriente, nella cosiddetta “mezzaluna fertile”, corrispondente all’antica Mesopotamia una vallata pianeggiante che beneficiava delle presenza dei fiumi Tigri e Eufrate. Dalle civiltà dei Sumeri, degli Assiri e dei Babilonesi si diffuse in Siria e Palestina, poi presso le grandi civiltà Egizie, Greche e Romane. L’olio di germe di grano deriva, dalla spremitura o pressione a freddo del germe del chicco di grano, è denso e ha un colore giallo paglierino. Il germe è la parte più viva del chicco perché è da lì che il seme produce una nuova pianta. BENEFICI L’altaRead More →